Senti crollare certezze, per di più nei giorni in cui finisce l'anno liturgico con le sue parole di fine del tempo per dare spazio al nuovo anno con le sue parole d'Avvento anch'esse di fine del tempo.
Ma tra crolli e fine, si insinua sdentato il sorriso luminoso di una bimba dell'est che salutandoti forsennatamente ti dona il riconoscimento: e sorridi a tua volta, ancora una volta, perché crolla ciò che è vano ed effimero, ma l'essenziale non finisce mai, viene costantemente redento dal disfacimento ed eternizzato oltre il tempo.

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
mercoledì 23 novembre 2011
mercoledì 16 novembre 2011
Curiosità
I post del 26 settembre, per il loro contenuto, hanno una data curiosa da un punto di vista di successioni temporali.
Iscriviti a:
Post (Atom)