
...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
venerdì 13 agosto 2010
Un posto
C'è un posto dal quale le forze centrifughe della vita ti allontanano, mostrandotelo tedioso, poco importante, per nulla necessario. Poi, per dovere, onore, compassione, o chissà quale spinta della tua psiche, risali la china e ritorni proprio li', al tuo posto. Improvvisamente, ti senti in pace con te stesso, esattamente al tuo posto, nonostante tutto. Sei lì dove senti che qualunque altro posto non vale alcunchè, per te. Anzi, dove senti che tu non avresti avuto alcun valore in qualunque altro posto. Oggi ho ringraziato Dio per essermi ritrovato dove un po' di minuti prima mi scocciava proprio andare. Nulla di eclatante dal punto di vista del fare; ma ho riscoperto una delle mie dimensioni profonde che spesso non curo come dovrei per non perdere contatto con me stesso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento