"Ma l'amore nella maggior parte dei giovani non è che desiderio; il quale, siccome ha per suo ultimo scopo il piacere, quando arriva ad otenerlo, si soddisfa e finisce, e quel che pareva amore si travisa, perché non può andar oltre il termine che gli pose la natura, termine che invece non pose al vero amore".
Cardenio, in INGENIOSO HIDALGO DON QUIJOTE DE LA MANCHA, parte prima, capitolo xxiv, pag. 219 (Cles 1995)

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
lunedì 16 gennaio 2012
Ingenio de la Mancha
Etichette:
amore,
desiderio,
Don Quijote,
giovani
Iscriviti a:
Post (Atom)