Vado a cercare il primo post e scopro che ha la data di oggi... che poi io ricordo sempre 10 agosto, chissà perché... e quindi sono passati 11 anni... anche il blog invecchia, non solo colui che vi scrive!

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
mercoledì 11 agosto 2021
Condivisioni estate 2021 post(?)covid ai consiglieri/1
23,11Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; 12chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato.
martedì 10 agosto 2021
Condivisioni estate 2021 post(?)covid ai consiglieri/intro
Carissimi,
stamattina, preparando quanto devo per un campo scuola che inizia il 21 agosto, mi sono sentito ancora una volta (diciamo che negli ultimi mesi ci prova tutti i giorni, perché ho imparato a fare orecchie da mercante) punzecchiato da nostro Signore (permettetemi questa espressione che non uso mai, ma mi piace parecchio e quando la sento da Salvatore vi noto una sfumatura d'affetto che mi fa provare nostalgia... non mi dilungo...).
Quindi, da domani, quando potrò (magari non ci sarà neanche un dopodomani), invierò dei link in questo gruppo in cui sono presenti i membri del Consiglio pastorale parrocchiale e del Consiglio parrocchiale per gli affari economici e alcuni laici impegnati in diverse realtà parrocchiali.
Li potete ignorare, li potete solo aprire e leggere, ma se provate un'attimo a starmi vicino riflettendo anche voi, forse mi aiuterete ad uscire dalla palude in cui, come parroco, mi sento immerso dal maggio del 2020.
Messa così, sembra una richiesta d'aiuto personale. Lo è. Ma aiutare il parroco in quanto parroco significa non solo aiutare una persona in difficoltà, ma anche tutta la parrocchia. Se davvero ci teniamo alla nostra parrocchia, è arrivato il momento di rendere manifesto quanto ci teniamo.
Grazie a chi potrà, rispondendo in questo gruppo, dare un contributo. Grazie a chi, per dare un contributo, coinvolgerà la realtà in cui è inserito (per esempio, tutto il coro, tutta la comunità capi, tutti gli educatori dell'iniziazione cristiana, i genitori dei ragazzi...).
Spero, così, di non cedere del tutto alla rassegnazione che buona parte della mia mente e del mio cuore ha catturato.
P.S.: potremmo già da adesso ipotizzare un consiglio pastorale allargato a settembre?