sabato 15 febbraio 2025

Sono Myriam...

 ...e lo zio mi ha detto che posso scrivere qua (anche se finora ha scritto lui).

La mattinata è andata bene: ho fatto i compiti e ho giocato.

(E la frase immediatamente quassù l'ha scritta lei).

sabato 1 febbraio 2025

Oggi i canditi non vanno di moda… (e perché allora le candele domani sì?)

Mi fa piacere quest’anno vivere il 2 febbraio di domenica (quindi in un contesto diverso da quello molto semplice dei giorni feriali) la festa della Presentazione del Signore.

Sì, la Candelora, per chi la chiama ancora così e per chi non la chiama e forse non lo sa che questa domenica 2 febbraio è una domenica leggermente diversa per quanto riguarda la celebrazione della messa (non per forza, ma allo Spirito Santo a Vittoria sì, sia alle 11 che alle 19). La Candelora, nome popolare, a ‘ngiuria potremmo dire, si chiama in effetti, all’anagrafe dei nomi corretti della liturgia, Presentazione del Signore.

E allora le candele? Per portarci a casa un talismano cattolico contro il malocchio, le calamità, le malattie, le disgrazie…?

Presentazione del Signore: Gesù viene per noi, noi siamo il Suo tempio, Egli è la nostra Luce quando viene il buio (che in una forma o nell’altra sa come sorprenderci).

Domani, portati a casa Gesù, una frase del Suo Vangelo, l’Eucarestia se la mangerai, il Suo perdono se ti confesserai. E la candela benedetta sia solo il segno che ti ricorda che quella luce, che potrai riaccendere a casa quando vorrai, è già accesa nella tua vita se accogli davvero il Signore, fonte di ogni benedizione.

P.S.: qui qualcuno canta https://youtu.be/Pqv4nnGD_vA?feature=shared