
...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
giovedì 18 novembre 2010
Barriti nella giungla - 3
Su Emmaus: aspettiamo l'incontro della vita? La persona che ci lascia senza fiato per il troppo sentimento d'amore che ci fa provare? L'occasione con la quale crediamo di aver risolto per sempre tutti i nostri problemi? Bene: ad Emmaus successe di più. La Persona incontrata non si offriva solo per essere amata finché le durasse il suo sentimento d'amore, ma stava dimostrando di voler amare per sempre, al di là di ogni sentimento. L'Occasione capitata non garantiva nessuna soluzione perenne, ma stava dimostrando di essere l'Occasione perenne per crescere perennemente liberi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento