
...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
lunedì 22 novembre 2010
Per pandaconlemacchie
Ti scrivo qua, anzi nel primo commento, per continuare il dialogo iniziato in Barriti - 2.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Che bello sentir qualcuno che vuol essere fiero della sua vita (accipicchia, in due commenti, in un giorno, hai parlato due volte di fierezza). Bene! Non mollare mai! E quando sarà dura, sono sicuro che potrai contare su tanti che hanno voglia di non sprecare né la loro vita, né che i loro amici (o sorelle, o figli, per riprendere i miei legami di cui parlavo in Barriti - 4) la sprechino.
Occhio sempre a far in modo che fierezza non diventi orgoglio e che scelte di vita non diventino scelte di comodo.
A presto (se vorrai)!
Penso che la fierezza sia la parte bella dell'orgoglio..e penso anche che sto lottando per non far diventare le mie scelte di vita, scelte di comodo. Perchè si sa la comodità piace a tutti,,ma dopo un pò stanca! :)
Per questo le cose scomode proposte a quelle ragazze che tu non conosci invece di farle scappare, le hanno fatte impegnare ancora di più!;-)
Se fosse possibile rintracciarti, ti farei esporre questa teoria a un po' di gente della mia categoria che ha sempre il problema di facilitare troppo le cose!
Thanks!
E sono contenta, allora per queste tue ragazze. Sono sicura stiano facendo la cosa giusta ;) si a parte tutto..io amo complicarmi la vita, lo faccio sempre. ma alla fine mi piace così.
Posta un commento