È la primavera che ormai non disdegna più di farsi sentire? È l'inizio della nuova avventura previsto per domani? È il bisogno di qualche novità che la luce dei giorni più lunghi e i prati fioriti mi mettono dentro? O, semplicemente, Vittoria non mi hai mai lasciato, mai, e da via Bixio a piazza Henriquez a Gaspanella, mi hai tenuto stretto così tanto da esserti imbacuccata di me e ora fremi perché mi senti immalinconito di te e mi sconquassi fortemente dentro, quasi mettendomi farfalle nello stomaco, quasi donandomi fremiti da adolescente sopiti da quel placido scorrere dei giorni sull'altopiano... Vittoria mia, orizzonte di una vita spericolata e senza muretti a secco che delimitano esistenze e allontanano novità, dove sei?
*Codice di Avviamento Postale che dà senso e significato a tutto il post.

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
giovedì 26 aprile 2012
97019*
Etichette:
esistenzialismi,
Sentimenti,
Vittoria
martedì 24 aprile 2012
San Giorgio
Bosco, fraternità, tenda, fuoco, donne di carattere, cavalieri piccoli e grandi, parole forti (martirio, paure, valori, bellezza dentro e fuori, Dio Padre che vuole vederci belli e grandi), forti stanchezze, risate cristalline di neopromissate, sguardi intensi di vecchie caposquadriglie... chiedo scusa se poi non mi serve una processione! Grazie, glorioso patrono degli scout, san Giorgio martire!
San Giorgio - Flash*
Eri tu!
Colorata come un'altra,
d'improbabile uniforme vestita,
ma tu!
Malinconia,
per ciò
che sarebbe potuto essere
ma semplicemente
non sarà:
è la tua buona azione per me,
fuoco del San Giorgio,
quest'impossibile svista?
*Tributo a Emanuele Mandarà e alla sua bellissima Flash.
Etichette:
Malinconia,
San Giorgio,
Scautismo,
Sentimenti
Iscriviti a:
Post (Atom)