
...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
mercoledì 4 settembre 2013
La panza è mia e me la gestico io - 2
Chissà se è vero che ho mangiato più pesche dal 14 maggio 2013 a ieri sera che nel resto della mia vita precedente. Effetto die... piano alimentare personalizzato, che mi sta facendo passare dal drogato di pane a un buongustaio di frutta (come le pesche d'ieri sera all'equipe diocesana del SG di AC: grazie, Verusca!). Ad oggi, posso dire che più le pesche mi lasciano le mani unte e odorose, più sento l'acquolina in bocca e mi accorgo che sono buone. Più succo, più gusto. Hmmm, la storia si ripete, per le mie mani e altre impastate come le mie, unte (d'olio) per ungere e odorare di pecora.
Etichette:
Dieta,
messa del crisma,
papa Francesco,
pesche,
prete,
unzione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento