E quindi, per non arrivare a mani vuote, prendo tre fette di porchetta (quella dolce, una alla ricotta, una panna e cioccolato, una... - gocciolina di saliva alla deriva - crema e fragoline) e con la scusa dell'educazione ne approfitto. D'altronde, non siamo fatti per appassionarci al Bene? E se non vogliamo restare astratti, non dobbiamo passare dalla scoperta delle cose buone? E se le cose buone sono di colori diversi e sapori diversi, non ci facciamo anche il favore di scoprire la ricchezza di sfumature del Bene?
P.S.: come dite? Oggi dovrei fare digiuno? Infatti questo è successo ieri sera. Per il digiuno, leggete il post sopra.

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
sabato 7 settembre 2013
La panza è mia e me la gestisco io - 3
Etichette:
bene,
Dieta,
diversità,
porchetta del pasticciere
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento