Per chi ha voglia di rileggere:
Barriti nella giungla - 1
Barriti nella giungla - 2
Barriti nella giungla - 3
Barriti nella giungla - 4
Barriti nella giungla - 5
Barriti nella giungla - 6
Barriti nella giungla - 7
Barriti nella giungla - 8
Barriti nella giungla - 9
Barriti nella giungla - 10

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
lunedì 11 giugno 2012
Barriti nella giungla - 10
Per questo decimo barrito, mi copio perché vale la pena trasformare in barrito ciò che potete leggere qui!
Ne approfitto per augurarvi una bellissima estate!
Ne approfitto per augurarvi una bellissima estate!
Pentasofya
Per chi ha voglia di rileggere:
Fantasofya - 1
Fantasofya - 2
Fantasofya - 3
Fantasofya - 4
Fantasofya - 5
Fantasofya - 1
Fantasofya - 2
Fantasofya - 3
Fantasofya - 4
Fantasofya - 5
Fantasofya - 5
"-[...] sento che da questa missione non dipendono soltanto le sorti del Mondo Emerso, c'è qualcos'altro che devo ancora scoprire, e non so neppure dove cercarlo-. Nihal sospirò. -In passato sono sempre venuta qui per ritrovare lo scopo della mia vita, l'odio per il Tiranno-. Indicò la sagoma scura e inquietante della Rocca. -Adesso invece è diverso. Continuo a odiare il Tiranno, certo, ma non so più che cosa devo fare, sento che non è in quell'odio che è racchiuso il fine ultimo. Ma allora, qual è il fine ultimo?- chiese scoraggiata, mentre si voltava a guardare Sennar".
Nihal, Cavaliere di Drago, a Sennar, del Consiglio dei Maghi, consigliere della Terra del Vento.
(da LICIA TROISI, Il talismano del potere , in Cronache del Mondo Emerso, III, 2006, 2011, p. 850).
Lo Scopo, a volte, si diverte a giocare a nascondino tra mille scopi utilissimi solo per farci apprezzare meglio il momento in cui lo Scopo si lascerà trovare.
Etichette:
Cavalieri di Drago,
Fantasofya,
Licia Troisi,
Nihal
giovedì 7 giugno 2012
Chiacchiere da faccialibro, faccialibrando con un rover.
C'è sempre un di più, l'infinito che ci attira, la quiete che ci inquieta finché non ci acquieta lasciandosi raggiungere oltre ogni orizzonte, la voglia di lasciare tracce dovunque e comunque sapendo che è l'unico modo di seguire la Traccia, il sangue che ribolle perché vuoi essere oggi migliore di ieri e pronto per il domani...
Etichette:
agostinismi,
esistenzialismi,
Scautismo
martedì 5 giugno 2012
Ancora tu! Oh, Tu!*
Inerme resisti,
anonimo noto
al mondo
che cambia,
tuttora,
senza che nulla muti davvero.
Davvero?
Cerchiamo ancora
il vero nel fondo?
Quando ormai,
ombre silenti,
trafitte dal nulla,
creiamo cappi e grovigli
su infrangibili apparenze sottili?
Da' vero,
a noi,
immutabili fondali d'essere
incapaci di vincere il mondo con Te.
*Chi non si raccapezza leggendo, ritorni sereno al suo quotidiano. Per i più volenterosi, l'esegesi dell'esercizio ermetico di cui sopra si può fare a partire da questo link (video e testo) e dalla chiusa di questa lettera (ma perché non leggerla tutta?). A tutti chiedo un ricordo, anche silenzioso, per i giovani morti o imprigionati a Pechino, in piazza Tien An Men, esempi ai miei quindici anni di vita vissuta per un ideale.
anonimo noto
al mondo
che cambia,
tuttora,
senza che nulla muti davvero.
Davvero?
Cerchiamo ancora
il vero nel fondo?
Quando ormai,
ombre silenti,
trafitte dal nulla,
creiamo cappi e grovigli
su infrangibili apparenze sottili?
Da' vero,
a noi,
immutabili fondali d'essere
incapaci di vincere il mondo con Te.
*Chi non si raccapezza leggendo, ritorni sereno al suo quotidiano. Per i più volenterosi, l'esegesi dell'esercizio ermetico di cui sopra si può fare a partire da questo link (video e testo) e dalla chiusa di questa lettera (ma perché non leggerla tutta?). A tutti chiedo un ricordo, anche silenzioso, per i giovani morti o imprigionati a Pechino, in piazza Tien An Men, esempi ai miei quindici anni di vita vissuta per un ideale.
Iscriviti a:
Post (Atom)