Cari giovani in vacanza o meno, che ne dite se iniziamo a trasformare la GMG in qualcosa che smuova il nostro essere cristiani? Propongo, tra una pizza e una serata in discoteca, di aiutare i cristiani iracheni. Un gruppo di giovani iracheni era a Cracovia insieme a noi. I link che vi mando possono illuminarvi sulla situazione. Forse da soli non possiamo dare un contributo sostanzioso. Ma insieme, sì. Stasera, raccogliamo 1 € ciascuno. È un piccolo segno, forse per qualcuno sarà solo il dono del superfluo, ma speriamo di non fermarci a questo.
Chi ci sta?
http://www.lanuovabq.it/mobile/articoli-sako-sei-cose-da-fare-quando-lisis-sara-sconfitto-17035.htm#.V6ePGHOpVAg
http://acs-italia.org/campagne/
http://www.asianews.it/index.php?l=it&idn=111

...e quando Hathi, l'elefante selvaggio che vive cento anni e più, vide affiorare una lunga e sottile cresta di roccia azzurrina, proprio nel bel mezzo della corrente, capì che quella era la roccia della pace ed immediatamente alzò la proboscide e proclamò la "tregua dell'acqua" [...]. Secondo la Legge della giungla è punito con la morte chi uccida ai posti d'abbeverata, una volta dichiarata la tregua dell'acqua. (dal racconto Come nacque la paura, in La giungla nel branco)
martedì 9 agosto 2016
domenica 3 luglio 2016
Cronache nuziali delle Due Sicilie/fine
La sera del dì di festa è per noi questo lungo 3 luglio, fatto di saluti per strada, in stazione, in areoporto e di viaggi che ci riportano in ogni angolo d'Italia a vivere la nostra beata ordinarietà. Auguri agli sposi e alle loro tre settimane di beati Caraibi, New York e Orlando.
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
Cronache nuziali delle Due Sicilie/4
3 luglio. Adesso sono marito e moglie. Io spero di andarmi a sposare presto il mio letto, anche se con i taxi questa sera non ci intendiamo proprio.
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
sabato 2 luglio 2016
Cronache nuziali delle Due Sicilie/3c
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
Cronache nuziali delle Due Sicilie/3b
È un 2 luglio di confusione. Cosa significa che puoi confonderti il vestito con quello di tuo padre? Che indossate lo stesso colore o che la tua pancia ha 20 anni più di te? Nel rispondere, ammiriamo una splendida cornice di un antico specchio.
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
Cronache nuziali delle Due Sicilie/3a
2 luglio. Dall'agitazione intorno a me, capisco che è giunta l'ora di prepararmi.
È un due luglio di sudore. Nel frattempo inquadriamo una testimone.
È un due luglio di sudore. Nel frattempo inquadriamo una testimone.
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
venerdì 1 luglio 2016
Cronache nuziali delle Due Sicile/2
Primo luglio. Mi riposo tanto.
Ancora primo luglio. Assegno staccato ma non consegnato. Passeggio e incrocio mio cugino che non mi riconosce. Ma in meno di mezza giornata ha già conosciuto gente qui a Salerno. Bravo ragazzo! O forse conosceva già? In ogni caso continuo a passeggiare su questo splendido lungomare, naturalmente all'ombra degli alberi.
Sempre primo luglio. All'ombra degli alberi e sempre vicino al mare, trovo una magnifica panchina. Smanetto il cellulare e riesco a pubblicare sul blog. Mentre il sole va a nascondersi dietro le montagne, tramonta il mio desiderio di una bella merenda.
Non è finito il primo luglio. Parenti che arrivano, parenti che si perdono, soprattutto sudore.
Primo luglio che lentamente se ne va e io che inizio a temere per la mia cena.
Primo luglio agli sgoccioli. Ho già iniziato a digerire la margherita con mozzarella di bufala. Parenti vari e amici diversi, stanchi morti dal viaggio.
Ancora primo luglio. Assegno staccato ma non consegnato. Passeggio e incrocio mio cugino che non mi riconosce. Ma in meno di mezza giornata ha già conosciuto gente qui a Salerno. Bravo ragazzo! O forse conosceva già? In ogni caso continuo a passeggiare su questo splendido lungomare, naturalmente all'ombra degli alberi.
Sempre primo luglio. All'ombra degli alberi e sempre vicino al mare, trovo una magnifica panchina. Smanetto il cellulare e riesco a pubblicare sul blog. Mentre il sole va a nascondersi dietro le montagne, tramonta il mio desiderio di una bella merenda.
Non è finito il primo luglio. Parenti che arrivano, parenti che si perdono, soprattutto sudore.
Primo luglio che lentamente se ne va e io che inizio a temere per la mia cena.
Primo luglio agli sgoccioli. Ho già iniziato a digerire la margherita con mozzarella di bufala. Parenti vari e amici diversi, stanchi morti dal viaggio.
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
giovedì 30 giugno 2016
Cronache nuziali delle Due Sicilie/1
30 giugno. Io parto.
Etichette:
Lidia,
Luigi,
matrimonio,
Salerno
lunedì 23 maggio 2016
Capaci/3
Oggi non ce la faccio a scrivere di Falcone, Borsellino, mafiosi da sconfiggere, società da aiutare a migliorare. La notizia di un suicidio, l'ennesimo in questa triste Ragusa, di una persona conosciuta e incontrata, allontana parecchio la mia attenzione dall'anniversario della strage di Capaci. Vorrei invitare chi passa di qua a farsi coraggio e a fare coraggio, più che può. La vita è bella, sempre e comunque. I martiri, laici o cristiani che siano, lo dimostrano: il loro morire per un ideale buono o per la persona di Cristo, sconfitti apparentemente da chi crede di avere il potere di infliggere la morte, ci fa riflettere su come vivere significa affermare, anche morendo, l'Infinito. Per questo è bello vivere: è continua apertura e tensione verso l'Infinito. Leggiamo pure Leopardi e lasciamoci lacerare dalle sue domande, ma esse stesse rivelano questa apertura e tensione, seppur irrisolta. E se vogliamo, proviamo a confrontarci con questo tentativo di risolverla.
P.S: mi ri-cito con Capaci di quattro anni fa.
Iscriviti a:
Post (Atom)